话题中的页数:   < [1 2 3 4 5 6] >
Off topic: Chiamo a rapporto gli italiani all'estero...
论题张贴者: Andrea Re
Andrea Re
Andrea Re  Identity Verified
英国
Local time: 00:44
English英语译成Italian意大利语
+ ...
主题发起人
Un'altra domanda: i documenti! Jun 21, 2009

Domanda chiaramente rivolta agli italiani all'estero.
L'altro giorno ho telefonato in consolato dove l'hanno fatta molto facile: gli serve l'estratto di nascita vattelappesca (ottenuto dal comune locale) per iscriverlo al comune di Roma. Poi per quanto riguarda i documenti da viaggio o si aggiunge il sul nome sul passaporto mio (che non ho) e/o di mia moglie o gli si fa fare un documentino suo... e vabbé, supponendo che sia facile come la dicono loro, qual è la tempistica? L'idea sarebbe
... See more
Domanda chiaramente rivolta agli italiani all'estero.
L'altro giorno ho telefonato in consolato dove l'hanno fatta molto facile: gli serve l'estratto di nascita vattelappesca (ottenuto dal comune locale) per iscriverlo al comune di Roma. Poi per quanto riguarda i documenti da viaggio o si aggiunge il sul nome sul passaporto mio (che non ho) e/o di mia moglie o gli si fa fare un documentino suo... e vabbé, supponendo che sia facile come la dicono loro, qual è la tempistica? L'idea sarebbe quella di fare il battesimo in Italia (presupponendo che non venga fuori il figlio di Belzebù, nel qual caso l'esorcismo glielo facciamo fare qui) a settembre (magari da far coincidere con una vacanzetta al mare - scusate, ma mi piace sognare); è un piano è proponibile? Si fa tutto in due mesi???
C'è qualcuno che ha fatto viaggiare in aereo un neonato? Io so che quando vedo un neonato/bambino/ragazzino di solito me la batto a gambe levate per paura di un viaggio ancor più da incubo del normale (sapete, RyanAir...). Le mie sono solo fisime? (Certo che se ti viene fuori la reincarnazione di Satana c'è poco da stare allegri, aereo o non aereo...).

Comunque, al consolato mi dicono che la nazionalità preimpostata per il pargoletto sia l'italiana. Se si vuole qualcosa di diverso bisogna chiedere alle autorità locali.

Saluti.

A.
Collapse


 
Yajaira Pirela
Yajaira Pirela  Identity Verified
意大利
Local time: 01:44
Spanish西班牙语译成Italian意大利语
+ ...
...poco tempo Jun 21, 2009

che bello bimbo in arrivo!!! comunque con due genitori italiani (tua moglie è italiana?!) nasce un figlio italiano, legge "juri sanguinis"; per il consolato : porti il certificato di nascita del comune dove è nato entrambi i genitori presenti e l'impiegato consolare lo iscrive nei registri dell'ufficio consolare che in breve tempo lo trasmette via Fax al uff. centrale di Roma di Via Petroselli, e se è vostra volontà aggiunge il nome (ti consiglio anche la foto ora in Italia la mettono sempre... See more
che bello bimbo in arrivo!!! comunque con due genitori italiani (tua moglie è italiana?!) nasce un figlio italiano, legge "juri sanguinis"; per il consolato : porti il certificato di nascita del comune dove è nato entrambi i genitori presenti e l'impiegato consolare lo iscrive nei registri dell'ufficio consolare che in breve tempo lo trasmette via Fax al uff. centrale di Roma di Via Petroselli, e se è vostra volontà aggiunge il nome (ti consiglio anche la foto ora in Italia la mettono sempre) nel passaporto di mamma e papa o di entrambi.
Ti consiglio anche di iscriverlo al comune del paese in cui nasce...sempre meglio anche se come bimbo straniero, non importa, ammeno che non riconosca la legge del primo sole.
Ma muovite da ora.
Tanti auguri!!!
Yaji
Collapse


 
Andrea Re
Andrea Re  Identity Verified
英国
Local time: 00:44
English英语译成Italian意大利语
+ ...
主题发起人
Eh, ma finché non pòppa (nel senso di pop out)... Jun 21, 2009

Yaji wrote:
...
Ma muovite da ora.
Tanti auguri!!!
Yaji


... (da non confondersi con póppa (da poppare):D) non posso fare niente,. Mi auguro solo che sia abbastanza facile. Il consolato dice anche che non ci devo neanche andare di persona.

Speriamo...

[Modificato alle 2009-06-21 16:32 GMT]


 
Simona R
Simona R
德国
Local time: 01:44
German德语译成Italian意大利语
+ ...
Informazioni corrette Jun 21, 2009

Andrea Re wrote:

Domanda chiaramente rivolta agli italiani all'estero.
L'altro giorno ho telefonato in consolato dove l'hanno fatta molto facile: gli serve l'estratto di nascita vattelappesca (ottenuto dal comune locale) per iscriverlo al comune di Roma. Poi per quanto riguarda i documenti da viaggio o si aggiunge il sul nome sul passaporto mio (che non ho) e/o di mia moglie o gli si fa fare un documentino suo... e vabbé, supponendo che sia facile come la dicono loro, qual è la tempistica? L'idea sarebbe quella di fare il battesimo in Italia (presupponendo che non venga fuori il figlio di Belzebù, nel qual caso l'esorcismo glielo facciamo fare qui) a settembre (magari da far coincidere con una vacanzetta al mare - scusate, ma mi piace sognare); è un piano è proponibile? Si fa tutto in due mesi???
C'è qualcuno che ha fatto viaggiare in aereo un neonato? Io so che quando vedo un neonato/bambino/ragazzino di solito me la batto a gambe levate per paura di un viaggio ancor più da incubo del normale (sapete, RyanAir...). Le mie sono solo fisime? (Certo che se ti viene fuori la reincarnazione di Satana c'è poco da stare allegri, aereo o non aereo...).

Comunque, al consolato mi dicono che la nazionalità preimpostata per il pargoletto sia l'italiana. Se si vuole qualcosa di diverso bisogna chiedere alle autorità locali.

Saluti.

A.


Ciao Andrea,
non ci metto la mano sul fuoco, ma mi pare che le informazioni che ti hanno dato siano esatte. Noi l'estratto di nascita del comune in cui è nata nostra figlia abbiamo dovuto anche farlo tradurre in italiano da un traduttore giurato. Per il resto abbiamo dovuto presentare un paio di cosine in più che si rendevano però necessarie solo per il fatto che non siamo sposati, ma mi pare di capire che invece voi lo siate.
Per inserire il nome della bimba nel mio passaporto non abbiamo dovuto fare altro che andare nella stanza accanto e attendere 5 minuti. Fatto.
Quanto a viaggiare in aereo: io mi sposto sempre con Germanwings. Se non erro l'età minima del bambino che viaggia con Germanwings è di 2 mesi. Io ho portato la mia bambina per la prima volta in aereo il giorno in cui ha compiuto tre mesi. Da allora ha fatto in media uno spostamento in aereo al mese. Fino ai 9-10 mesi circa è stato tutto semplicissimo, allattamento a bordo compreso. Dopo i 10 mesi un po' meno perché mia figlia È la reincarnazione di satana.

Ciao
Simona

[Bearbeitet am 2009-06-21 17:10 GMT]


 
Liliana Roman-Hamilton
Liliana Roman-Hamilton  Identity Verified
Local time: 16:44
English英语译成Italian意大利语
Infant on board Jun 22, 2009

Ciao Andrea
Prima di tutto auguri per il/la pargolo/a in arrivo. Non avendo figli non ti posso raccontare il mio caso, ma se posso lanciare un altro nome nel cappello, che ne dici di Amanda se e' una bimba? Il nome e' bellissimo perche' significa "colei che e' amata", e' un nome usato sia nei paesi anglosassoni che in Italia, la mia migliore amica (che vive in Italia) ha scelto questo nome per sua figlia e penso che sia bellissimo. Se e' maschio, boh... Christian va bene per gli stessi mot
... See more
Ciao Andrea
Prima di tutto auguri per il/la pargolo/a in arrivo. Non avendo figli non ti posso raccontare il mio caso, ma se posso lanciare un altro nome nel cappello, che ne dici di Amanda se e' una bimba? Il nome e' bellissimo perche' significa "colei che e' amata", e' un nome usato sia nei paesi anglosassoni che in Italia, la mia migliore amica (che vive in Italia) ha scelto questo nome per sua figlia e penso che sia bellissimo. Se e' maschio, boh... Christian va bene per gli stessi motivi (personalmente non e' che mi piaccia particolarmente, ma la sto solo buttando li').

Ora, il motivo per cui ho deciso di inserire il mio intervento qui e' in risposta alla tua domanda di portare il/la bambino/a in aereo. Non e' cosi' terribile. Prima di tutto i bambini sotto i 2 anni che NON occupano un posto viaggiano gratis, per cui gia' questo e' buono. Se avete timori riguardo la sicurezza del neonato in grembo durante il volo, e se volete invece fargli occupare un posto accanto a voi (mettendolo ovviamente in un seggiolino di quelli che si mettono in macchina), in quel caso dovrete pagare un biglietto a tariffa child (child e' il passeggero dai 2 agli 11 anni). Di solito la tariffa child e' scontata del 25% (su quella per adulti).

Inoltre di solito le maggiori compagnie aeree (non so se quelle low cost abbiano le stesse regole, pero', informati in merito) al momento dell'imbarco danno precedenza a gruppi familiari con bambini o infant, questo significa tagliare lunghe file all'imbarco. Quando farai le prenotazioni aeree chiedi se vi possono assegnare dei posti in prima fila avendo il bambino a seguito, questi posti hanno piu' spazio, perche' non ci sono sedili di fronte, solo il divisorio con la prima classe.

Il viaggio da Londra a Roma dura circa 2 ore per cui e' fattibile, certo se poi riusciste ad avere il neonato in pieno sonno REM per tutto il volo sarebbe perfetto, ma questo dipende dal pargolo, non da voi ;-D. Se piange, pazienza...

Infine, per quanto riguarda l'emissione del tuo passaporto Andrea, visto che non ce l'hai, informati in Ambasciata Italiana a Londra su come fare per ottenerlo, te lo fanno loro, ma ci vogliono circa 2 settimane (cosi' e' stato per me attraverso il consolato Italiano di Los Angeles). Oppure chiedi se per settembre puoi usare solo la carta d'identita' ed un certificato di nascita per il neonato, o se e' obbligatorio registrarlo sui passaporti di entrambi i genitori.

Tienici al corrente sull'arrivo del bimbo/a, che tutti noi zie e zii Proziani siamo in trepida attesa!
Un abbraccio e di nuovo tanti, tantissimi auguri a te e a tua moglie!

[Edited at 2009-06-22 06:28 GMT]
Collapse


 
Manuela Dal Castello
Manuela Dal Castello  Identity Verified
意大利
Local time: 01:44
English英语译成Italian意大利语
+ ...
Viaggi con bambini Jun 22, 2009

Andrea, io ho iniziato a portare in giro mia figlia da piccola (anche se non neonata) e proprio con Ryanair e non ho avuto nessun problema. Se chiedi l'imbarco prioritario sali tra i primi (paghi 5 Euro... ma non credo sia quello il problema), invece a bordo a volte hanno e a volte no una copertina e un cuscino per facilitare la nanna soprattutto in caso di condizionamente d'aria "rabbioso".
Mia figlia ha iniziato a viaggiare a 1 anno e tutti mi hanno dato della pazza, invece lei si è div
... See more
Andrea, io ho iniziato a portare in giro mia figlia da piccola (anche se non neonata) e proprio con Ryanair e non ho avuto nessun problema. Se chiedi l'imbarco prioritario sali tra i primi (paghi 5 Euro... ma non credo sia quello il problema), invece a bordo a volte hanno e a volte no una copertina e un cuscino per facilitare la nanna soprattutto in caso di condizionamente d'aria "rabbioso".
Mia figlia ha iniziato a viaggiare a 1 anno e tutti mi hanno dato della pazza, invece lei si è divertita e noi pure.
Un mio collega ha portato la figlioletta di un paio di mesi dal Giappone, dov'era nata, all'Italia, dove doveva vivere (mi pare che ci siamo, come età, e il viaggio è senz'altro peggiore vista la durata), e ovviamente ne ha parlato con il pediatra prima di fare questa nefandezza. L'unica cosa che gli hanno raccomandato è stata di proteggere le orecchie della bambina durante il decollo e l'atterraggio per evitare possibili problemi a timpani così delicati, ma proteggere le orecchie = la mamma o il papà ci mettano sopra le mani a mo' di carezza, niente di trascendentale.
Spero che questa info ti sia utile....

Per il nome, visto che l'argomento mi piace, concordo con chi ti dice di seguire il cognome. Evita, con tutto il rispetto, le cose tipo "Concettina O'Hara" o "Jennifer Sboarina" (quest'ultima citata anche in spettacoli di cabaret dalle nostre parti in Veneto).
Tanto vedi che le persone non si fanno necessariamente chiamare con il nome ufficiale... mi viene in mente ora che una cugina di mio marito vive negli USA, si chiama Arnaldina ma si fa chiamare sempre e solo Arnie per non far sapere la sua origine italiana... e ovviamente usa il cognome del marito, cosa che io personalmente non farei mai e poi mai.

Ciao e ancora auguri
Manuela
Collapse


 
Simona R
Simona R
德国
Local time: 01:44
German德语译成Italian意大利语
+ ...
Nomi esotici Jun 22, 2009

Manuela Dal Castello wrote:

Evita, con tutto il rispetto, le cose tipo "Concettina O'Hara" o "Jennifer Sboarina" (quest'ultima citata anche in spettacoli di cabaret dalle nostre parti in Veneto).

Manuela


Manuela, complimenti: dopo il mostruoso elenco di nomi che ci hai propinato qualche giorno fa direi che con l'esotico Concettina O'Hara ti sei superata. Ho ancora le lacrime agli occhi.

Quanto a quel che diceva Liliana circa la possibilità di sistemare un seggiolino sul sedile accanto al vostro, informati molto bene. Può essere che sulle lunghe tratte sia ammesso, anche perché tenere un neonato in braccio per 8-10 ore non è uno scherzo. Con Germanwings ti posso già dire che non è ammesso. Dall'estate del 2008 è d'obbligo fissare alla cintura del genitore una minicintura di sicurezza per il bimbo. Una grandissima stupidaggine, visto che il bambino (per lo meno la mia assatanata figlia) impiega 4 secondi a capire come sfilarsi la cintura. Se voi però intendete prendere l'aereo quando il vostro bebè sarà ancora così piccolo da non essere in grado di star seduto penso che ve la caverete con il cuscino di cui parla Manuela.
Comunque vedrete che sarà tutto molto più facile di quanto immaginate. Portatevi un numero sufficiente di giochini e oggettini colorati con cui catturare l'attenzione del vostro piccolo (la mia adora le buste per il vomito di Germanwings, per cui non devo nemmeno portare a bordo troppi giochini) e vedrete che il suo primo viaggio in aereo sarà un gioco da ragazzi.

Simona


 
Mariella Bonelli
Mariella Bonelli  Identity Verified
Local time: 01:44
会员
English英语译成Italian意大利语
+ ...
Quesiti sui bambini in aereo Jun 22, 2009

Liliana Roman-Hamilton wrote:
Ora, il motivo per cui ho deciso di inserire il mio intervento qui e' in risposta alla tua domanda di portare il/la bambino/a in aereo. Non e' cosi' terribile. Prima di tutto i bambini sotto i 2 anni che NON occupano un posto viaggiano gratis, per cui gia' questo e' buono.


Questo è buono, è vero, però non ho mai capito come pensino di far mangiare il pargoletto e la mamma durante il volo. Finché ha 3 mesi è un conto, ma quando il simpatico diavoletto raggiunge l'anno di età, non penserete mica che per farlo stare fermo basti fargli presente che la compagnia aerea non ha previsto un posto a sedere per lui/lei???
Quindi vorrei riassumere alcuni quesiti che riguardano il volo con bebé:

1) Coma fa il genitore che viaggia solo con bebé di età inferiore ai 2 anni a mangiare e a farlo eventualmente dormire senza rischiare di A. usare il tavolino come una catapulta
B. di interrompere per almeno un paio d'ore la circolazione di un braccio.

2) Come fa il genitore che viaggia solo con 2 bebé, di cui uno che non cammina e almeno un passeggino, a procedere correttamente dopo l'imbarco? È appurato che è impossibile chiudere un passeggino con un bimbo in braccio e non è simpatico appoggiare momentaneamente sulla pista il bebé che non cammina per poter chiudere e consegnare il passeggino sottobordo. Provare per credere. L'ultima volta una delle mie bimbe non camminava ancora e mi sono dovuta convincere che dopo l'imbarco l'aereo non sarebbe potuto decollare senza di me, per cui una volta scesa dal pulmino ho aspettato che qualcuno si accorgesse del mio sovraccarico. Si è avvicinato un responsabile della sicurezza con giubbotto fluorescente "Signora ha bisogno di aiuto?", "Sì, grazie" e gli ho mollato la più piccola per chiudere finalmente quel maledetto passeggino.

3) Quesito numero 3, il più complicato. Siccome per motivi di sicurezza un bambino di età inferiore ai 2 anni non può stare in un sedile dedicato al decollo e all'atterraggio, nemmeno pagando il regolare biglietto, E siccome una mamma col pancione non riesce a sedere in aereo con un bambino in braccio, come risolvere il problema? Quando ho viaggiato da sola incinta con una bambina piccola ho posto il quesito all'addetta di turno, mandandola totalmente in loop.... Telefonate, consultazioni... Il caso non era proprio previsto, alla fine hanno chiuso un occhio e mi hanno messa con un sedile vuoto vicino. Ovviamente non mi è stato possibile tenere in braccio la bimba per via del pancione, venendo meno al regolamento, ma tant'è, siamo arrivate...


 
Andrea Re
Andrea Re  Identity Verified
英国
Local time: 00:44
English英语译成Italian意大利语
+ ...
主题发起人
Bambini sull'aereo: piano diabolico Jun 22, 2009

beh.. mica tanto...
Dato che tanto si vola con la CR Airways (Carro Bestiame Airways, ovvero RyanAir) il piano è come segue:
mia moglie si siede vicino al finestrino, io lungo il corridoio con bambino in braccio che facciamo piangere/vomitare/fare chiasso ecc. (questa dovrebbe essere la parte facile del piano). Dopodiché sono sicure che il posto in mezzo verrà occupato solo ed esclusivamente quando tutti gli altri posti a sedere (e possibilmente anche quelli in piedi) saranno stat
... See more
beh.. mica tanto...
Dato che tanto si vola con la CR Airways (Carro Bestiame Airways, ovvero RyanAir) il piano è come segue:
mia moglie si siede vicino al finestrino, io lungo il corridoio con bambino in braccio che facciamo piangere/vomitare/fare chiasso ecc. (questa dovrebbe essere la parte facile del piano). Dopodiché sono sicure che il posto in mezzo verrà occupato solo ed esclusivamente quando tutti gli altri posti a sedere (e possibilmente anche quelli in piedi) saranno stati presi. Di solito il trucco funziona anche quando siamo da soli, quindi c'è buona possibilità che vada in porto. Dopo tutto l'aereo per quanto pieno non viaggia mai al 100%. Certo che se uno viaggia da solo con il bambino (come la povera Mariella) la cosa si fa tragica/sitcom...
Collapse


 
Monique Laville
Monique Laville  Identity Verified
意大利
Local time: 01:44
Italian意大利语译成French法语
+ ...
francese in Italia... Jun 22, 2009

ma mi permetto di dire la mia. Sceglierei dei nomi italiani se ciò fosse possibile, e che non rischino di essere storpiati.

Per quanto riguarda il fatto dei nomi stranieri in Italia, penso che sia un'usanza recente perché quando sono nate mie figlie ... una ventinna d'anni fa, il comune di Carrare rifiutò di iscriverle sotto nomi francesi, ossia Hélène per la prima e Lucie per la seconda (nemmeno tanto eccentrici poi). Pensavo che fosse una buona idea darle dei nomi francesi, n
... See more
ma mi permetto di dire la mia. Sceglierei dei nomi italiani se ciò fosse possibile, e che non rischino di essere storpiati.

Per quanto riguarda il fatto dei nomi stranieri in Italia, penso che sia un'usanza recente perché quando sono nate mie figlie ... una ventinna d'anni fa, il comune di Carrare rifiutò di iscriverle sotto nomi francesi, ossia Hélène per la prima e Lucie per la seconda (nemmeno tanto eccentrici poi). Pensavo che fosse una buona idea darle dei nomi francesi, non che non volessi che avessero nomi italiani, ma il cognome di mio marito è talmente diffuso in paese che mi pareva che la cosa avrebbe evitato problemi amministrativi. Infatti, una persona che porta lo stesso cognome ha scelto per sua figlia, nata dopo la mia, lo stesso nome! Così ci arriva della posta che le è destinata e vice-versa, vedremo che cosa succederà con la pensione!

La nazionalità invece è italiana, ma a 18 anni compiuti hanno ricevuto entrambe una lettera del consolato francese chiedendo se volessero avere la nazionalità francese, nel qual caso avrebbero dovuto effettuare il servizio militare in Francia!

Complimenti e buona scelta.
Monique
Collapse


 
Donatella Cesca
Donatella Cesca  Identity Verified
孟加拉国
Local time: 05:44
English英语译成Italian意大利语
+ ...
passaporto e pargolo/a/i/e in aereo Jun 22, 2009

Ti porto la mia esperienza riguardo i passaporti. Mia figlia piu' piccola (ti ricordo il nome: Lilia) e' nata il 10.02.2005 qui a Dhaka, Bangladesh e, a differenza della prima (Bianca) nata nel 2001, ha avuto subito il suo passaporto fatto in ambasciata in 10 minuti. A quanto pare c'era una legge nuova che prevedeva il rilascio del passaporto dalla nascita. Allora anche la grande e' stata tolta da mio e ora ha il suo passaporto.

Per quanto riguarda i viaggi in areo. Beh, ne avrei da
... See more
Ti porto la mia esperienza riguardo i passaporti. Mia figlia piu' piccola (ti ricordo il nome: Lilia) e' nata il 10.02.2005 qui a Dhaka, Bangladesh e, a differenza della prima (Bianca) nata nel 2001, ha avuto subito il suo passaporto fatto in ambasciata in 10 minuti. A quanto pare c'era una legge nuova che prevedeva il rilascio del passaporto dalla nascita. Allora anche la grande e' stata tolta da mio e ora ha il suo passaporto.

Per quanto riguarda i viaggi in areo. Beh, ne avrei da dire.... Sono 8 anni che viaggio con pargoli al seguito. Io so che i bambini sotto i tre mesi possono si'viaggiare, ma non sono coperti da assicurazione. Vedi un po' tu. Io sono un tipo che si fa molti pochi problemi nella vita (infatti quarda dove sono finita a vivere) e ho cominciato a viaggiare con la piu grande da quando aveva appunto tre mesi. L'ho caricata sul marsupio (ti consiglio il Baby Bjorn) e via. Allora abitavo in Germania, si trattava di un viaggetto di sole due ore. Ti giuro non avevo niente con me a parte il famoso marsupio e il mio latte (sempre disponibile, sempre alla temperatura giusta, che gran comodita'! E poi soprattutto durante il decollo e l'atterraggio e' bene farli poppare per via del mal di orecchi.
A proposito, per rispondere ad un intervento di non mi ricordi chi - ci sono passeggini che si chiudono con una mano sola eccome! Il mio era un Peg Perego - Martinelli - Ottimo!.
Oggi le mie figlie, viaggiatrici ormai incallite, non vedono l'ora ogni volta di salire in aereo e farsi un bel viaggetto di 15 ore!!! (solo di volo). Si divertono sempre un sacco, dormono, mangiano (hanno le loro portate personalizzate, e un sacco di gadgets e regalini - ma questo credo sia solo un vantaggio dei voli intercontinentali), bevono, guardano i cartoni sul video e giocano con gli altri bambini.
Se mi permetti un ultimo consiglio. Quando avrai il tuo pargoletto in braccio, vedrai che ti dimenticherai di tutti questi consigli e farai di testa tua/vostra. Con un po' di buon senso.

Allora, ancora niente? Guarda che stiamo tutti aspettando la lieta notizia!


PS The weather in Dhaka is ALWAYS better than in Dundee!

[Edited at 2009-06-22 18:37 GMT]
Collapse


 
Manuela Dal Castello
Manuela Dal Castello  Identity Verified
意大利
Local time: 01:44
English英语译成Italian意大利语
+ ...
nomina sunt homina Jun 23, 2009

... ovverosia, i nomi del mio post di qualche giorno fa non sono presi da un "arido e impersonale" elenco (ho un libro apposito e non vi dico i nomi che ci sono), ma sono di persone con cui ho avuto a che fare veramente!
E siccome me ne ero scordati alcuni, ecco che colmo la lacuna:
Eliseo (gravissima dimenticanza, è il terzo nome di mio padre)
Arduino
Elverino
Remedio
Iefete - sic
Rodio
Marx
Vanes
Iles
Febronio
Fiordeo
... See more
... ovverosia, i nomi del mio post di qualche giorno fa non sono presi da un "arido e impersonale" elenco (ho un libro apposito e non vi dico i nomi che ci sono), ma sono di persone con cui ho avuto a che fare veramente!
E siccome me ne ero scordati alcuni, ecco che colmo la lacuna:
Eliseo (gravissima dimenticanza, è il terzo nome di mio padre)
Arduino
Elverino
Remedio
Iefete - sic
Rodio
Marx
Vanes
Iles
Febronio
Fiordeo
Vallidio
Sisinio

E per quanto riguarda gli abbinamenti tra nome e cognome, Concettina O'Hara farà ridere ma c'è ad esempio un attore che si chiama Kaspar Capparoni: nome che più tedesco non si può, cognome italianissimo... e di esempi ce ne sono tanti!
Invece ho un amico che si chiama Diego (nome) Ramon (cognome veneto ma dal suono spagnoleggiante), giocava a hockey in serie A e in molti pensavano che fosse naturalizzato e non italiano!
Manuela

P.S. come scrivevo, è un argomento che mi appassiona e una mia amica in dolce attesa ha chiesto consiglio perché se le nasce un maschio non sa che cosa scegliere e perciò ora la mia lista è esclusivamente maschile.
Se interessano consigli su nomi femminili ve li scrivo
Collapse


 
Andrea Re
Andrea Re  Identity Verified
英国
Local time: 00:44
English英语译成Italian意大利语
+ ...
主题发起人
Ancora niente Jun 23, 2009

Nonostante la data di scadenza sia oramai passata, ancora niente. Vorrà dire che ci metteremo sopra uno di quei bollini per dire che oramai la merce si vende a metà prezzo dato che la "use by date" è passata
Poi una volta che è finalmente pòppato e ne conosco il sesso posso concentrarmi sui nomi. Per il momento non ci riesco più di tanto dato che sembra un qualcosa ancora di astratto.

Manuela, ma 'sta ge
... See more
Nonostante la data di scadenza sia oramai passata, ancora niente. Vorrà dire che ci metteremo sopra uno di quei bollini per dire che oramai la merce si vende a metà prezzo dato che la "use by date" è passata
Poi una volta che è finalmente pòppato e ne conosco il sesso posso concentrarmi sui nomi. Per il momento non ci riesco più di tanto dato che sembra un qualcosa ancora di astratto.

Manuela, ma 'sta gente come la conososci? Li cerchi con il lanternino??=

Per Giovanni, stavo pensando, se è maschio lo possiamo chiamare Orso (tipo Orso Maria Guerrini?) e lo facciamo fidanzare con tua figlia Bea
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
意大利
Local time: 01:44
Italian意大利语译成Spanish西班牙语
+ ...
Io che sono un po' strega... Jun 23, 2009

... me la sento femmina!
Quando le vedrai la faccina vedrai che ti sembrerà meno astratta... e il nome verrà presto

MJ


 
话题中的页数:   < [1 2 3 4 5 6] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Chiamo a rapporto gli italiani all'estero...






Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »
Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »